Al momento stai visualizzando Ha long Bay: consigli per una crociera nella baia di Halong (2025)
Fotografia di Rachel Claire via Pexels

Ha long Bay: consigli per una crociera nella baia di Halong (2025)

Indice

Composta da quasi 2000 isolotti, rientra tra le sette meraviglie del mondo naturale. Divenuta patrimonio UNESCO nel 1994, quella nella baia di Ha Long viene considerata una tra le crociere più belle del mondo. Ho fatto per la prima volta questa esperienza nel 2023, alla fine del mio tour vietnamita. (poi ripetuta negli anni successivi). Ricordo tantissima gioia in corpo, ma ti assicuro che l’effetto wow non dura molto. Sono tante le questioni che vengono omesse dalle varie agenzie, e con le quali bisogna fare presto i conti. Se stai cercando consigli o informazioni da chi non ti deve vendere un biglietto, allora sei nel posto giusto!

Cosa vedere ad Ha Long Bay?

La baia vietnamita è famosa per la sua straordinaria bellezza naturale e le sue caratteristiche uniche al mondo, come le formazioni calcaree e le isole carsiche che emergono dal mare. Questi “pinnacoli” sono spesso ricoperti da tanta vegetazione e creano un paesaggio mozzafiato e surreale.

io affacciato da una grotta - Vista sulla baia
Vista sulle imbarcazioni di Halong
interno di una grotta

La baia di Halong è praticamente colma di grotte spettacolari, molte delle quali visitabili. Tra le più famose ci sono quella di Sung Sot (Grotta della Sorpresa), la Grotta di Thien Cung (Grotta del Palazzo Celeste) e la Grotta di Dau Go (Grotta dei Pali di Legno). Non per ultimo, è anche famosa per la sua flora e fauna. Le acque, infatti, ospitano un’ampia varietà di specie marine, tra cui pesci e molluschi, mentre le isole e le scogliere calcaree sono popolate da uccelli, scimmie, rettili e molte specie di piante.

Come arrivare ad Ha Long Bay?

Halong Bay si trova nel Golfo del Tonchino, a oltre 170 km da Hanoi. Dalla capitale partono numerosi bus notturni e driver privati che permettono di raggiungere la baia in autonomia. Se però il fai-da-te non fa per te, puoi affidarti a un’agenzia: i tour da Hanoi sono ben organizzati e generalmente includono trasporto, crociera, pasti e, a seconda dell’agenzia, anche alcune attività.

Io ho raggiunto la baia con un bus notturno in partenza da Ha Giang, dopo aver percorso il famoso Ha Giang Loop, Il bus mi ha letteralmente scaricato ad Ha Long alle quattro del mattino, e ti esorto a non fare i miei stessi errori. Il primo: informati bene su dove si trova il tuo hotel, e se ti è permesso fare il check-in. In Vietnam, raramente accettano turisti prima delle 13:00. (sono rimasto a gironzolare per ore).

Il secondo errore, a mio avviso il più grave, è stato non informarmi accuratamente da dove partire: anche se si chiama Baia di Ha Long, la stragrande maggioranza dei tour organizzati, le crociere, e le varie esplorazioni, prendono il via dall’ isola di Cat Ba

L’isola di Cat Ba è la più grande della baia e ospita una piccola cittadina ben organizzata. Quindi, se hai intenzione di fare una crociera, un tour o qualunque altra cosa, sappi che partire da Cat Ba sarà molto più conveniente, sia in termini economici che di scelta. Il traghetto da Ha Long costa meno di tre dollari e l’attraversata dura meno di 10 minuti.

Quando andare ad Ha Long?

Eccoci giunti alla domanda delle domande: quando visitare Ha Long Bay? Se hai già curiosato in giro per il web, sono certo che avrai trovato tante informazioni discordanti. Il Vietnam è uno stato grande e gode di un clima parecchio diversificato. Come per il resto d’Asia, le stagioni principali sono due: quella secca e quella delle piogge. Quest’ultima, oltre ad essere famosa per le intense precipitazioni, è anche conosciuta per i venti forti e un’altissima umidità. “Non il periodo migliore.”

Quella che segue è un’immagine piuttosto chiara per aiutarti a definire i tuoi piani di viaggio per Halong Bay e, più in generale, per il Vietnam. Proviene da un’agenzia di viaggio di Tam Coc, quindi dovrebbe essere affidabile.

mappa meteo ha long Bay

Tieni però sempre a mente che, anche nel periodo migliore, le piogge, il vento e i cambi di temperatura non sono mai da escludere: stiamo pur sempre parlando di una nazione a clima tropicale!

Quale crociera scegliere ad Ha Long Bay?

La baia di Halong offre diverse tipologie di crociere, con esperienze che variano in base alla durata, al livello di comfort e al tipo di attività incluse. Si va dalle escursioni giornaliere, economiche e veloci, ai tour di più giorni con pernottamento a bordo, ideali per un’esperienza più rilassata e immersiva.

Le crociere si suddividono in:

  • Escursioni brevi: gite di poche ore, ideali per chi ha poco tempo ma vuole comunque godersi il panorama.
  • Crociera di una notte e due giorni: il formato più scelto, con pernottamento a bordo e un’esperienza completa tra le isole della baia.
  • Crociera di due notti e tre giorni: perfetta per chi desidera un ritmo più rilassato e vuole esplorare angoli meno turistici.
  • Crociera lunga (fino a cinque notti): disponibile solo in alta stagione, permette di scoprire baie remote e godersi un’esperienza esclusiva.

Crociere giornaliere

Le escursioni di un giorno rappresentano la soluzione più pratica per chi ha poco tempo a disposizione. Tuttavia, la qualità del tour cambia notevolmente a seconda dell’agenzia scelta. Nel corso di due anni ho partecipato a tre crociere giornaliere, tutte molto diverse tra loro.

Crociera da Cat Ba

Partire direttamente dall’isola di Cat Ba permette di ridurre i tempi di viaggio e immergersi subito nella baia. La crociera è iniziata intorno alle 9 del mattino e si è conclusa alle 18, senza particolari tappe intermedie. Il tour si è limitato a un lungo giro in barca tra le isole, con un’unica attività inclusa: il kayak. Pagaiando tra le imponenti formazioni carsiche, l’esperienza è stata suggestiva, ma alla lunga ripetitiva. Senza altre soste a terra, la giornata è risultata piuttosto monotona.

Io prima di un giro in Kayak - crociera nella baia di Halong Bay
Kayak Ha Long Bay - vista sul Cayak ripreso dall'interno
Kayak da lontano

Crociera da Hanoi

Diversa la situazione con le due crociere partite da Hanoi, interamente organizzate dall’agenzia. Il programma è ben strutturato, ma il ritmo risulta decisamente serrato. Si parte alle 8 del mattino con un viaggio di circa tre ore verso la baia, con una breve sosta intermedia e una seconda fermata in un enorme centro commerciale turistico, dove vengono proposti souvenir, perle locali e prodotti gastronomici.

Gita turistica Ha Long Bay - esterno del pearl center
Perle in vendita al pearl center
Vendita perle crociera Ha Long Bay - operatore perle

L’imbarco avviene intorno alle 12:30 e il pranzo viene servito subito a bordo. La crociera include diverse attività, tra cui l’escursione in kayak o, in alternativa, un giro in barca veloce (con supplemento), la visita alla famosa grotta Sung Sot e un’ora di relax su una spiaggia prima di rientrare al porto alle 18. Il ritorno ad Hanoi è previsto per le 21.

Se nel primo caso il tour è risultato troppo lento, qui è stato esageratamente rapido. Non c’è quasi il tempo di assaporare davvero ogni esperienza, poiché tutto si svolge in maniera meccanica e affrettata.

Crociere di una o più notti

Rispetto ai tour giornalieri, le crociere con pernottamento offrono un’esperienza più rilassata e ricca. Oltre al kayak e alla sosta per il bagno, sono generalmente previste una lezione di Tai Chi all’alba sul ponte della nave, una cooking class per imparare a preparare piatti vietnamiti tradizionali, una visita guidata a una grotta nascosta e un’escursione nel villaggio su palafitte di Cái Bèo. Quest’ultima attività, però, si è rivelata deludente, in quanto il villaggio ha perso gran parte della sua autenticità a causa del turismo di massa.

Ciò che rende speciale questo tipo di crociera è la possibilità di ammirare alba e tramonto nella baia, un’esperienza impagabile. I costi partono da 115$ a notte, inclusi i transfer da Hanoi.

Crociere luxury

Le crociere di lusso rappresentano la scelta ideale per chi desidera un’esperienza esclusiva. Oltre a soste più lunghe e frequenti, spesso includono itinerari verso le isole più remote della baia. Il vero punto di forza è la nave stessa, dotata di ogni comfort, dalla piscina alla spa, fino al centro massaggi. I prezzi partono da 170$ a notte, ma possono variare sensibilmente a seconda della stagione e dell’agenzia.

Nota importante: in tutte le crociere, le bevande e gli alcolici non sono inclusi e devono essere pagati a parte.

Ok, ma quale crociera scelgo?

La scelta dipende dal tipo di esperienza che si desidera vivere. Una partenza da Cat Ba permette un’immersione più diretta nella baia, ma è fondamentale informarsi bene sulle attività incluse per evitare tour troppo statici. Al contrario, partire da Hanoi consente di ottimizzare il tempo a disposizione, ma con il rischio di un itinerario frenetico.

Vista su una nave da crociera Ha long Bay
Crociera e cibo su una nave - ha long bay
Cibo Halong - vista su un piatto di gamberi

Prima di prenotare, è essenziale chiarire con l’agenzia ogni dettaglio: quali escursioni sono previste, cosa è incluso e, soprattutto, quale sarà la rotta. Nel mio caso, la crociera giornaliera da Hanoi, comprensiva di trasporto, cibo e attività, è costata 30 euro (circa 780.000 VND), una cifra ragionevole considerando i servizi offerti. Al contrario, la crociera da Cat Ba, pagata 20 euro (circa 520.000 VND), pur avendo il vantaggio di essere più economica e senza costi di trasporto, ha offerto un’esperienza più limitata e ripetitiva.

Quindi, il mio consiglio è di fare sempre attenzione alla tipologia di crociera e di chiedere all’agenzia tutte le informazioni necessarie per evitare sorprese e scegliere l’esperienza più adatta alle proprie esigenze.

Considerazioni necessarie

Chi legge il blog conosce il mio spirito critico (a tratti forse un po’ cinico). Ma lo trovo doveroso quando devo descrivere un luogo, soprattutto quando è così famoso. Anche perché lo scopo di questo sito è proprio quello di offrire un’immagine autentica e onesta delle esperienze che vivo.

Ha Long è certamente un posto unico al mondo, affascinante come nessun altro. Se mai dovessi navigare da queste parti, ti sembrerà di essere su un altro pianeta! Ma ti dico anche che, una volta terminato l’effetto wow, tutto diventa noioso e ripetitivo fino allo sfinimento.

Le acque cristalline descritte nelle brochure delle agenzie sono solo un lontano miraggio rispetto a ciò che ho visto. A tratti, il mare è così torbido che neanche un ubriaco ci si tufferebbe. Tranne i turisti della barca accanto alla mia! Sì, perché in un luogo surreale come Ha Long sarà ancora meno surreale vedere barche con la musica a palla e turisti ubriachi che si gettano in mutande in un lembo di mare nero.

L’inquinamento è una questione preoccupante. L’intensa attività turistica ha portato a un aumento dei rifiuti, con plastica e altri detriti un po’ ovunque, che talvolta galleggiano nelle acque, rovinando la bellezza del paesaggio e danneggiando l’ecosistema marino.

Crociera ha long bay
Baia di ha long bay
Una braca grande che traina una barca piccola nella bai di Halong

Si parla spesso della vegetazione e dei pesci coloratissimi che pullulano nella baia di Ha Long. Sarò stato sfortunato io, ma nei miei tour non ho avuto modo di vedere nulla di tutto ciò. Neanche le scimmie della famosa Monkey Island, dove le imbarcazioni vendono ai turisti sacchetti di noccioline per permettere loro di farsi un selfie con le povere bestie. (Tattica che trovo ripugnante in Vietnam così come in qualunque altra parte del mondo!)

Ha Long Bay è una delle mete turistiche più popolari del Vietnam, il che significa che durante l’alta stagione è possibile trovare un gran numero di barche che solcano le sue acque. Questo affollamento compromette parecchio la sensazione di pace e tranquillità che ci si aspetta da un luogo come questo. Con la crescita del turismo di massa, alcune parti della baia sono state sviluppate in modo tale da risultare più commerciali e meno autentiche (vedi il villaggio galleggiante di Cái Bèo, ormai piegato alle voglie del turismo straniero).

Attenzione, non sto dando alcun giudizio da viaggiatore burbero, tutt’altro: sto solo raccontando ciò che ho visto e vissuto sulla mia pelle. Infatti, tolta di mezzo quest’ultima parte, credo anche che la crociera nella Ha Long Bay sia una delle esperienze più belle da fare in Vietnam!

io cacciatore di orizzonti, mentre prendo un volo per lukla

Dopo un lungo percorso interiore, ho capito che la vita tradizionale non faceva più per me e ho deciso di smettere di timbrare il cartellino. Oggi sono un SEO specialist e blogger: viaggio per il mondo e racconto ciò che vedo.

Condividi questo articolo

POTRESTI LEGGERE

Mae Hong Son Loop - Vista frontale di un lago

Mae Hong Son Loop: Guida completa per un viaggio epico

AndreaApr 8, 2025

Dopo un mese ricco di avventure in Thailandia, mi accingo a preparare il mio viaggio per il Mae Hong Son Loop, ma senza avere grandi aspettative. Le informazioni disponibili online…

Choeung Ek - Cambogia vista sullo Stupa

Choeung Ek: un viaggio nei Killing Fields di Cambogia

AndreaDic 10, 2024

Choeung Ek, conosciuto anche come Genocidal Center o i Killing Fields della Cambogia, è uno dei luoghi più significativi e ricchi di storia della Cambogia. Situato a circa 15 chilometri…

Lascia un commento