Indice
Qualche anno fa le pagine dei social media sono state letteralmente invase dalle foto di una scultura posizionata in fondo al mare, divenuta in pochissimo tempo meta ambita per sub, amanti dello snorkeling e curiosi. Ammetto che anche io sono rimasto colpito nel vedere questa “bizzarra” opera e da li sono partite le mie ricerche fino a giungere in una piccola isola del mar Indonesiano.
Che cos’è Nest?
Jason deCaires Taylor è lo scultore britannico ideatore di Bask Nest, diventato famoso per le sue statue sommerse sparse per gli abissi di tutto il mondo. Bask Nest è stata ideata con l’intento di sensibilizzare le persone sul rischio di distruzione delle barriere coralline. La statua raffigura quarantotto persone di dimensioni reali. “il cerchio della vita” come lo definisce lo scultore.

Il particolare cemento con la quale è stata concepita l’opera facilita la creazione di una barriera corallina artificiale. Lo scorrere del tempo, invece, ne modifica giorno dopo giorno l’estetica. Oltre alla sua bellezza artistica, Bask Nest funge da habitat per la vita marina e aiuta a promuovere la bio diversità. La scultura offre infatti superfici dure per il corallo e rifugi per i pesci, contribuendo a creare un ecosistema colorato e vibrante.
Significato e Impatto
L’opera di Taylor rappresenta un’interazione armoniosa tra arte e natura. Le figure umane simboleggiano la connessione tra l’uomo e il mare, mentre la crescita dei coralli sulle sculture dimostra il potenziale di rigenerazione degli ecosistemi marini. Bask Nest, e le altre statue sott’acqua, sono state ideate con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione marina e sugli effetti positivi delle barriere coralline artificiali. Tutte le opere nascono con l’obiettivo di creare nuovi habitat marini e di aumentare la consapevolezza sull’importanza degli oceani.
Dove si trova Bask Nest?
Quest’opera si trova al largo di Gili Air, una piccola isoletta nel mare d’Indonesia. (ci troviamo a circa un ora di navigazione da Bali) se vuoi sapere esattamente come si raggiunge ti lascio un articolo che parla delle isole Gili

Per vedere Nest, il mio consiglio è di non affidarsi ai tour guidati. La scultura si trova a pochi metri dalla riva ed è facilmente raggiungibile a nuoto. I tour solitamente accompagnano le persone al mattino andando a creare un vero e proprio ingorgo di turisti in cerca della foto perfetta. Meglio andarci da soli e al pomeriggio quando con un po di fortuna il mare dovrebbe essere calmo!
Sculture sottomarine
Come ho spiegato qualche rigo più sù esistono tante altre statue sommerse sparse per il mondo, se la tua idea è quella di poterne vedere una dal vivo, sappi che non dovrai andare molto lontano in quanto anche in Europa l’artista ha creato più di un installazione.

- Vicissitudes – Museo Subacuático de Arte (MUSA), Cancun, Messico
- Questa installazione raffigura un cerchio di 26 bambini che si tengono per mano. Le figure, che sono a grandezza naturale, formano un anello simbolico di continuità e speranza. La scultura simboleggia il ciclo della vita e l’interconnessione umana, promuovendo la crescita di coralli e altre forme di vita marina.
- Silent Evolution – Museo Subacuático de Arte (MUSA), Cancun, Messico
- Una delle opere più grandi di Taylor, consiste in oltre 400 figure umane a grandezza naturale. Ogni figura è modellata su persone reali e rappresenta una vasta gamma di etnie e culture. L’installazione copre un’area di oltre 420 metri quadrati e serve come una barriera artificiale che favorisce la crescita dei coralli e l’habitat per la vita marina.
- Ocean Atlas – Nassau, Bahamas
- Questa scultura monumentale raffigura una ragazza che sembra sostenere il peso dell’oceano sulle sue spalle, un riferimento al mito di Atlante. È una delle più grandi sculture subacquee del mondo, alta più di 5 metri e pesante oltre 60 tonnellate. L’opera è progettata per promuovere la formazione di nuovi habitat marini e sensibilizzare sull’importanza della conservazione degli oceani.
- The Gardener of Hope – Museo Subacuático de Arte (MUSA), Cancun, Messico
- Raffigura una figura femminile che tiene in grembo una serie di piantine di corallo, simboleggiando la speranza e la crescita. La scultura incoraggia la crescita dei coralli e altri organismi marini, creando un nuovo habitat sottomarino.
- The Raft of Lampedusa – Museo Atlántico, Lanzarote, Isole Canarie
- Ispirata al dipinto “La zattera della Medusa” di Théodore Géricault, questa installazione rappresenta un gruppo di persone su una zattera, commentando la crisi dei migranti. Situata sott’acqua, l’opera non solo sensibilizza su questioni sociali ma funge anche da barriera artificiale per la vita marina.
- The Banker – Museo Atlántico, Lanzarote, Isole Canarie
- Una scultura raffigurante un uomo in giacca e cravatta con una valigetta, che riflette sulla crisi economica e il ruolo delle istituzioni finanziarie. Installata sul fondo marino, la scultura contribuisce alla creazione di habitat per la fauna marina.
- Inertia – Museo Atlántico, Lanzarote, Isole Canarie
- Un uomo seduto su una poltrona che guarda la TV, rappresentando l’indifferenza della società moderna. Come le altre sculture, anche questa serve da substrato per la vita marina, favorendo la crescita dei coralli.
- The Human Gyre – Museo Subacuático de Arte (MUSA), Cancun, Messico
- Un’installazione che comprende una spirale di 26 figure umane, simboleggiando il ciclo della vita e l’interconnessione tra gli esseri umani. La disposizione delle sculture aiuta a formare nuovi habitat marini.

Trovo che queste statue sottomarine, oltre a sensibilizzare l’opinione publica sugli oceani e sul rischio di distruzione delle barriere coralline, siano una trovata geniale per attirare turisti in luoghi lontani. Se ti va di approfondire, ti lascio un link che ti rimanda alla pagina ufficiale di Nest e al sito dell’artista.

Dopo un lungo percorso interiore, ho capito che la vita tradizionale non faceva più per me e ho deciso di smettere di timbrare il cartellino. Oggi sono un SEO specialist e blogger: viaggio per il mondo e racconto ciò che vedo.
Condividi questo articolo
POTRESTI LEGGERE
Asian squat e i benefici dell’ accosciata di Qi Gong
Se sei stato in Asia almeno una volta, non avrai potuto fare a meno di notare che gran parte della popolazione, con estrema naturalezza, si accovaccia spesso in una posizione…
Canang Sari e l’offerta sacra alla spiritualità balinese
Se dovessi passeggiare per le strade di Bali, sarà quasi impossibile non notare i balinesi intenti a preparare con cura e devozione piccoli cesti di fiori e offerte: i Canang Sari.…