
Cacciatore di Orizzonti
Ciao, io sono Andrea.
Ho creato questo spazio per raccontare un modo diverso di viaggiare e vivere: più libero, più consapevole, più vicino a ciò che conta davvero.
Qui trovi esperienze autentiche, consigli pratici per viaggiare in modo indipendente, spunti per chi lavora da remoto o sogna una vita da nomade digitale, e riflessioni nate lungo il cammino.
Racconto il mondo così com’è, senza filtri: con i suoi colori, i suoi sapori, le sue contraddizioni.
Parlo a chi si è sentito fuori posto almeno una volta, a chi sogna di cambiare rotta, a chi vuole fare spazio a ciò che è essenziale.
Ogni articolo nasce da un vissuto, ogni storia è scritta con onestà e libertà .
Nel blog troverai guide pratiche, diari di viaggio, strumenti per lavorare da qualsiasi parte del mondo e storie di cucina.
Ricorda: Non c’è una direzione giusta per tutti.
Ultimi post
Viaggiare e lavorare in libertà con la famiglia: la storia di Marco e Felicity
Esplorare il mondo in famiglia, trasformando ogni giorno in un’avventura e ogni luogo in una nuova casa. Marco,…
Work-Life Balance: come migliorare vita e carriera
Quando si pensa a un nomade digitale, la prima immagine che viene in mente è quella di una…
I benefici del viaggio: come viaggiare migliora la salute mentale
Viaggiare non è solo un modo per esplorare il mondo, ma anche un’opportunità per crescere e migliorare il…
Applicazioni produttività : 7 app per organizzarti meglio
È risaputo che, in un mondo che va veloce, essere produttivi e ben organizzati è un requisito essenziale…
Cameron Highlands: guida completa alle colline della Malesia
Le Cameron Highlands sono un gioiello nascosto nel cuore della Malesia peninsulare, un rifugio fresco e tranquillo lontano…
Bali, l’isola degli Dei
Inizio col dirti che per me Bali rappresenta qualcosa di speciale. Questo perché è stata la prima tappa…
Funerali indiani: la vita e la morte sui Ghat di Varanasi
Meglio dirla tutta sin dall’inizio: tra me è l’India non ha funzionato per come avrei sperato. Sono stato…
Dormire in ostello: consigli per un’esperienza unica
La mia prima notte in ostello fu per una questione puramente economica. Viaggiavo da qualche mese e il…
Iscriviti alla newsletter
É gratis, ti invierò una email ogni tanto, per farci una chiacchierata o per informarti che sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo
