
Cacciatore di Orizzonti
Ciao, io sono Andrea.
Ho creato questo spazio per raccontare un modo diverso di viaggiare e vivere: più libero, più consapevole, più vicino a ciò che conta davvero.
Qui trovi esperienze autentiche, consigli pratici per viaggiare in modo indipendente, spunti per chi lavora da remoto o sogna una vita da nomade digitale, e riflessioni nate lungo il cammino.
Racconto il mondo così com’è, senza filtri: con i suoi colori, i suoi sapori, le sue contraddizioni.
Parlo a chi si è sentito fuori posto almeno una volta, a chi sogna di cambiare rotta, a chi vuole fare spazio a ciò che è essenziale.
Ogni articolo nasce da un vissuto, ogni storia è scritta con onestà e libertà.
Nel blog troverai guide pratiche, diari di viaggio, strumenti per lavorare da qualsiasi parte del mondo e storie di cucina.
Ricorda: Non c’è una direzione giusta per tutti.
Ultimi post
Come viaggiare per ritrovare se stessi?
I mass media ci indicano come la generazione più stressata di sempre. Costantemente di fretta. Quelli che lavorano troppo…
George Town, Malesia: Cosa vedere nell’Isola di Penang
George Town, situata sull’isola di Penang in Malesia, è una città che mescola storia, cultura e modernità in…
Istanbul parte asiatica: scopri l’anima nascosta della città
Quando si pensa a Istanbul, vengono subito in mente la Moschea Blu, la Basilica Cisterna, il Palazzo Topkapi… tutti luoghi straordinari, ricchi…
I villaggi tradizionali di Lombok: un viaggio nella cultura Sasak
Situata tra Bali e Sumbawa, Lombok è un’isola indonesiana che custodisce gelosamente una delle culture più antiche e…
Partire da solo: scopri l’avventura a cuore aperto
Sempre più persone, incuriosite da questa esperienza, mi chiedono: perché partire da soli? Cosa si prova, quali sensazioni…
Sapa Vietnam: un viaggio tra risaie, trekking e cultura
Non sapevo che il vero nome fosse Sa Pa, con uno spazio in mezzo. Né sapevo che i…
eSIM vs SIM: Qual è la soluzione migliore per i viaggiatori?
Restare connessi in viaggio oggi significa molto più che “avere Internet”. Vuol dire potersi orientare in una città…
Cosa vedere a Kuala Lumpur: templi, grattacieli e mercati
Kuala Lumpur, la capitale della Malesia, è una metropoli che incarna perfettamente la fusione tra il vecchio e…
Iscriviti alla newsletter
É gratis, ti invierò una email ogni tanto, per farci una chiacchierata o per informarti che sul sito è stato pubblicato un nuovo articolo
