Indice
- Cosa volevo davvero da un’assicurazione viaggio
- Perché ho scelto Heymondo tra le tante assicurazioni
- La mia esperienza diretta con Heymondo in viaggio
- Pro e contro reali dopo 2 anni di test
- Quanto costa Heymondo? Vale davvero la pena?
- Domande frequenti su Heymondo (FAQ)
- Dopo anni di test intensivi
Trovare l’assicurazione giusta per viaggiare può sembrare semplice, finché non ti serve davvero. A me è capitato più volte di stare male proprio nel momento meno opportuno: magari in un ostello sperduto, con la febbre alta e senza medicine, oppure mentre cercavo una clinica in una lingua che non capivo. Sono situazioni che non ti aspetti — finché non ti capitano davvero. Ed è lì che capisci quanto sia fondamentale avere un’assicurazione sanitaria di viaggio che funzioni davvero.
Negli anni ne ho provate diverse, ma non sempre con risultati positivi. Alcune sono state lente, altre poco chiare, altre ancora mi hanno chiesto di anticipare tutte le spese — cosa che, in viaggio, può fare davvero la differenza. È anche per questo che, dopo varie esperienze, sono passato a Heymondo Assicurazioni.
Spoiler: ho scoperto che è una delle pochissime compagnie che ti permette di stipulare una nuova polizza anche se sei già in viaggio. Una cosa tutt’altro che scontata — e che per me ha fatto la differenza in più di un’occasione.
Proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo: quando cercavo opinioni su Heymondo trovavo solo recensioni tutte uguali, impersonali, poco utili. Qui, invece, ti racconto la mia esperienza diretta, con tutto quello che avrei voluto leggere io prima di scegliere.
Vuoi partire davvero coperto e senza pensieri? Clicca sul banner qui sotto, usa il mio codice sconto Heymondo e risparmia il 10%.

Cosa volevo davvero da un’assicurazione viaggio
Prima di scegliere Heymondo, mi sono chiesto cosa fosse davvero importante per me. Chi legge il blog lo sa: viaggio principalmente low cost, e so bene che una visita in clinica può costare anche centinaia di euro. Spulciando il web e cercando le recensioni Heymondo, ho iniziato a capire meglio cosa cercavo: un’assicurazione che non mi costringesse ad anticipare nulla, che pagasse direttamente per me o mi indirizzasse subito verso la struttura giusta, senza farmi impazzire con trafile inutili.
Non volevo rimborsi complicati, moduli da inviare entro 48 ore o condizioni nascoste scritte in piccolo. Volevo solo qualcuno che ci fosse, davvero, nel momento del bisogno. Con l’assicurazione viaggio Heymondo ho trovato tutto questo — e anche di più. È un’assicurazione sanitaria pensata per chi viaggia spesso, per lunghi periodi ma anche per brevi fughe.
Perché ho scelto Heymondo tra le tante assicurazioni
Durante un viaggio di qualche anno fa a Bali, ho capito quanto possa essere frustrante trovarsi assicurati… ma in realtà scoperti. Stavo male — la classica Bali Belly — e avevo bisogno urgente di assistenza medica. Ho provato a contattare la mia vecchia assicurazione, ma accettavano solo telefonate: nessuna chat, nessuna email, nessuna app. Solo chiamate per aprire la pratica di assistenza.
Il problema? Come spesso succede in Asia, avevo una SIM turistica. Ho tentato in tutti i modi di chiamare, ma la linea cadeva di continuo, oppure la chiamata nemmeno partiva. Ho perfino chiesto un telefono alla reception del mio ostello, ma anche con un numero indonesiano era praticamente impossibile mettersi in contatto. Ero bloccato, con febbre e crampi, senza alcuna possibilità reale di comunicare.



Alla fine sono dovuto andare in clinica da solo, pagare tutto di tasca mia e… sorpresa: l’assicurazione non mi ha rimborsato nulla, perché — secondo loro — non li avevo avvisati per tempo. Ma la verità è che non ero riuscito a mettermi in contatto, nonostante decine di tentativi. È stato il classico caso di essere assicurato… ma inutilmente.
È proprio da lì che ho iniziato a cercare qualcosa di diverso. Volevo un’assicurazione reperibile via internet, che potessi contattare da qualsiasi parte del mondo, anche solo con il Wi-Fi. E così mi sono imbattuto in Heymondo Assicurazioni.
Rispetto ad altre compagnie, Heymondo è pensata per chi viaggia davvero. Tutto si gestisce online, tramite app: richiesta d’assistenza, apertura sinistro, invio documenti, comunicazioni. basta una connessione e pochi clic.
Per me, che spesso viaggio per mesi senza sapere con certezza quando tornerò, questa è stata la miglior assicurazione viaggio per lunghi periodi che abbia mai trovato. E finalmente, se qualcosa va storto, non devo lottare per trovare assistenza.
La mia esperienza diretta con Heymondo in viaggio
Dopo Bali, è toccato all’India. Precisamente tra Jaipur e Varanasi, quando ho iniziato a stare male per la seconda volta in pochi mesi. A differenza di Bali, stavolta la situazione peggiorava in fretta, così ho deciso di contattare l’assistenza direttamente dall’app di Heymondo. È stato tutto molto semplice: ho aperto la segnalazione e, nel giro di poco, mi hanno indicato una clinica nella zona. Ci sono andato, sono stato visitato subito e mi hanno preso in carico senza chiedermi nulla in anticipo.
Pensavo fosse tutto risolto, ma dopo una decina di giorni ho avuto una ricaduta. Anche lì, stessa dinamica: nuovo contatto, nuova struttura, nessun problema. La cosa che mi ha colpito davvero è che, nel frattempo, mi scrivevano anche via email per sapere come stavo. Visto che mi stavo spostando tra città , si informavano loro sulle cliniche disponibili nei dintorni e mi fornivano indicazioni aggiornate.
Non ho mai dovuto anticipare nulla. Tutto è stato gestito direttamente dall’assicurazione, compresi i farmaci: me li hanno consegnati direttamente in struttura, senza bisogno di acquistarli o presentare ricette. In momenti del genere, sapere che c’è qualcuno che ti segue davvero, senza farti impazzire, fa una differenza enorme.
Pro e contro reali dopo 2 anni di test
Dopo aver usato Heymondo in diversi viaggi e aver letto molte informazioni in rete, mi sono fatto un’idea abbastanza chiara di cosa funziona bene e di cosa, secondo me, può essere migliorato. Non è perfetta, nessuna assicurazione lo è, ma alcune cose le fa davvero bene. Altre vanno valutate caso per caso, soprattutto se hai esigenze particolari.
Ecco cosa mi è piaciuto e cosa no:
Cosa funziona
- Assistenza 24/7 via app: puoi gestire tutto il necessario, anche solo con Wi-Fi.
- Nessun anticipo spese: le cliniche convenzionate si occupano di tutto, non devi anticipare nulla.
- Copertura COVID-19 inclusa: sia per spese mediche che per prolungamento forzato del soggiorno.
- Gestione semplice e digitale: dall’apertura del sinistro ai documenti, fai tutto da app o email.
Cosa può migliorare
- Copertura sportiva: Heymondo copre già molte attività sportive di base (trekking fino a 4.000 m, snorkeling, kayak, bici, ecc.). Per sport più impegnativi — come sci, snowboard, canyoning o kitesurf — serve l’opzione Sport d’Avventura (disponibile solo con i piani Top e Premium).
- Restano esclusi gli sport agonistici e quelli davvero estremi (paracadutismo, boxe, sci fuoripista, ecc.). Io, ad esempio, ho fatto un trekking fino al Campo Base dell’Everest e in quel caso non ero coperto, perché si superavano i limiti previsti. È importante saperlo in anticipo, per non avere brutte sorprese.
- Annullamento viaggio: non è previsto nelle polizze per soggiorni lunghi; va aggiunto separatamente se serve.
Heymondo resta una buona soluzione se cerchi un’assicurazione di viaggio chiara, personalizzabile e adatta a viaggi lunghi o brevi. Ma — come con tutte le assicurazioni — vale sempre la pena leggere bene le condizioni.
Non dare mai per scontato nulla: se hai dubbi su cosa è incluso, contattali. Io l’ho fatto e mi hanno risposto in tempi rapidi.
Quanto costa Heymondo? Vale davvero la pena?
I prezzi dell’assicurazione viaggio Heymondo sono chiari, trasparenti e personalizzabili in base alle tue esigenze. Il costo finale dipende da diversi fattori: la durata del viaggio, la destinazione, le coperture opzionali che scegli (come la protezione per sport estremi o l’annullamento).
La cosa comoda è che puoi calcolare il preventivo in pochi secondi direttamente online. Basta inserire la destinazione, le date del viaggio e alcune informazioni personali. A quel punto, Heymondo ti propone diverse soluzioni — Viaggio Tranquillità , Top o Premium — in base al livello di copertura che preferisci. Ogni opzione è spiegata in modo semplice, senza clausole nascoste.
In più, puoi aggiungere coperture extra molto utili, come il rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato (con assistenza per l’acquisto degli oggetti essenziali), oppure la protezione in caso di viaggio annullato, che ti tutela se sei costretto a rinunciare alla partenza per motivi imprevisti. Due opzioni che ho imparato a considerare fondamentali — soprattutto nei viaggi lunghi o complessi.
Clicca sul banner, attiva la tua assicurazione Heymondo e ottieni subito il 10% di sconto con il mio codice dedicato.

Domande frequenti su Heymondo (FAQ)
Serve un codice sconto Heymondo per risparmiare?
Sì, c’è uno sconto del 10% se acquisti l’assicurazione viaggio tramite un link dedicato. Un piccolo risparmio, ma sempre utile.
Heymondo è affidabile?
Sì, Heymondo è un’assicurazione viaggio affidabile, con un’assistenza attiva 24 ore su 24, un’app dedicata per gestire richieste e rimborsi, e una gestione trasparente delle polizze. È molto apprezzata anche per la rapidità del supporto in italiano
Posso attivare la polizza Heymondo se sono già in viaggio?
Sì, puoi farlo. Heymondo offre un’assicurazione viaggio specifica per chi è già partito: basta selezionare l’opzione “Già in viaggio” durante la compilazione del preventivo
Come si chiede assistenza in caso di emergenza con Heymondo?
Puoi contattare il team direttamente tramite l’app mobile oppure telefonicamente. Il servizio è disponibile 24/7 e in lingua italiana, ovunque ti trovi nel mondo.
Dopo anni di test intensivi
Quando il viaggio è diventato parte integrante della mia vita, ho capito che non potevo più affidarmi al caso per la mia sicurezza. Ho iniziato a testare quasi tutte le assicurazioni più note: da quelle consigliate nei forum ai brand più pubblicizzati. Alcune erano lente nei rimborsi, altre mi costringevano ad anticipare le spese e — forse — a ricevere qualcosa, se tutto fosse stato in regola. C’erano polizze con clausole vaghe o poco trasparenti, e altre ancora praticamente impossibili da contattare nei momenti di reale emergenza.
Negli ultimi due anni ho affrontato viaggi davvero impegnativi. Dall’intossicazione alimentare in Asia alla febbre in India, ho messo alla prova più di un’assicurazione in situazioni concrete. Ed è proprio grazie a questi test sul campo che oggi posso dirlo con certezza: Heymondo è quella che continuo a scegliere. Non perché mi sia andata bene una volta per caso, ma perché ha dimostrato affidabilità costante — gestione semplice, app intuitiva, assistenza rapida e, soprattutto, quella tranquillità mentale che cerchi quando sei lontano da casa.
Non voglio convincerti con slogan: scegliere un’assicurazione viaggio è una decisione personale, e importante. Ma se stai cercando una soluzione concreta, trasparente e su cui poter contare davvero, questa è la mia esperienza. Scegliere Heymondo non è stato un colpo di fortuna: è stata una scelta pensata. E, finora, è quella giusta.

È l’assicurazione che rinnovo ogni volta che parto. Affidabile, semplice, e ora anche scontata del 10% con il mio link.
📌 Continua a leggere su Cacciatore di Orizzonti
Questo articolo contiene link affiliati. Cosa vuol dire? Che se adoperi i link che trovi qui, io avrò una piccola commissione (mentre per te il costo non cambia). In questo modo posso continuare a darti altri contenuti gratuiti e il progetto può andare avanti anche grazie a te.

Dopo un lungo percorso interiore, ho capito che la vita tradizionale non faceva più per me e ho deciso di smettere di timbrare il cartellino. Oggi sono un SEO specialist e blogger: viaggio per il mondo e racconto ciò che vedo.
Condividi questo articolo
POTRESTI LEGGERE
Come spostarsi in Vietnam: guida ai mezzi e consigli pratici
Il Vietnam è un paese straordinario, ricco di contrasti, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalle montagne del Nord ai delta tropicali del Sud, attraversa tutta la…
Assicurazione viaggio Thailandia: guida per viaggiare sicuri
Immagina di essere in vacanza in Thailandia e di finire in ospedale per una intossicazione alimentare. Due giorni in una clinica privata possono superare i…